MENU
GIOVANNI DONNA d’OLDENICO
24 pagine, 11 illustrazioni (1959 – esaurito)
I primi venti titoli della Collana sono disponibili
in riproduzione anastatica digitale (dvd, formato .pdf)
L’itinerario del trasporto della Sindone nel 1535 da Chambéry a Torino, organizzato da Beatrice di Portogallo, moglie del duca Carlo III di Savoia, è qui ricostruito, per esclusione storica, attraverso la Maurienne, il Colle d’Arnas e la Valle d’Ala. A sostegno della tesi è il valore artistico e documentario dei dipinti coevi di Voragno (Ceres), la più antica raffigurazione di un’ostensione ufficiale della Sindone in Piemonte (cfr. vol. CVIII).
INDICE ![]()
Gli affreschi di Voragno
Motivi storici del passaggio della Sindone in Val di Lanzo
×
info@societastorica-dellevallidilanzo.it – 10074 Lanzo Torinese (TO),
via San Giovanni Bosco 1 (c/o Biblioteca Civica e Archivio Storico – tel. 0123.29331)