MENU
ANTONIO BELLEZZA-PRINSI
64 pagine, 16 illustrazioni (1979 – esaurito)
Le due occupazioni francesi e quella austro-russa, a cavallo tra Settecento e Ottocento, sono descritte sulla base di fonti dell’Archivio della Parrocchia di San Pietro in Vincoli e dell’Archivio storico del Comune di Lanzo. Prendendo spunto dall’attività pastorale svolta da Giovanni Antonio Bertoldo, l’autore introduce i problemi della vita quotidiana della Lanzo occupata in epoca napoleonica. Si tratta della prima ricerca specifica su quel periodo storico per l’intero comprensorio valligiano.
INDICE ![]()
Il vicario don Giovanni Antonio Bertoldo
Prima occupazione francese in Italia
Truppe francesi a Lanzo e Valli
Il vicario di Lanzo e l’arcivescovo di Torino tra i francesi e gli austro-russi
Truppe austro-russe e imperiali a Lanzo in regione Catez
Lanzo cerca di far fronte all’invasione austro-russa
Danni subiti dai contadini e esercenti
Risarcimento dei danni di guerra degli austriaci alla comunità di Lanzo
Rioccupazione francese e cacciata degli austriaci
Ritorno dei francesi in Piemonte
Tracce napoleoniche a Lanzo all’inizio dell’Ottocento
Annotazioni sul vicariato del Bertoldo
×
info@societastorica-dellevallidilanzo.it – 10074 Lanzo Torinese (TO),
via San Giovanni Bosco 1 (c/o Biblioteca Civica e Archivio Storico – tel. 0123.29331)